Alessandro Utini nominato presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma

Qualità e sostenibilità, programmazione produttiva e segmentazione di prodotto: i punti cardine del mandato. Lo affiancheranno in questo mandato il vice-presidente vicario, Federico Galloni e il vice-presidente Giorgio Tanara.

Il CdA del Consorzio del Prosciutto di Parma ha nominato Alessandro Utini (nella foto) alla presidenza dell’organismo di tutela che raggruppa oggi 140 aziende produttrici. Il professionista ritorna così alla guida del Consorzio dove aveva già ricoperto il ruolo di presidente dal 2004 al 2005. Inoltre è stato vice-presidente e per oltre 20 anni consigliere.

Utini è a capo del Gruppo Furlotti che comprende le società Furlotti Prosciutti e Salumificio Furlotti & C., le aziende di famiglia dedicate alla produzione del Prosciutto di Parma e di altri salumi. Il professionista è anche socio e amministratore del Prosciuttificio Tre Stelle e di Fratelli Tanzi, azienda specializzata nella preparazione e affettamento di prodotti della salumeria.

Raccogliendo l’eredità del padre, tra i pionieri nella produzione di Prosciutto di Parma, Utini ha accresciuto le dimensioni delle sue aziende diversificando anche l’offerta produttiva.
Come presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma guiderà un comparto che vale 1,5 miliardi di euro. La filiera produttiva comprende 3.600 allevamenti suinicoli, 77 macelli, 3mila addetti alla lavorazione nella provincia di Parma. Sono circa 50mila le persone che lavorano nell’intero circuito tutelato.

Per approfondimenti leggi la notizia su foodcommunity.it.

Leave a Reply

SHARE