Generali colloca il suo primo bond sostenibile. Tutti gli inhouse nell’emissione

Assicurazioni Generali ha collocato un nuovo titolo Tier 2 in formato “sustainable”, ai sensi del proprio Sustainability Bond Framework.

L’emissione ha un valore di 500 milioni di euro e scadenza fissata per giugno 2032. Sarà quotata sull’ExtraMot Pro e i relativi proventi saranno utilizzati nel finanziamento o rifinanziamento di progetti di Generali in materia di sostenibilità. Inoltre, sarà effettuata una donazione da 50mila euro alla Onlus The Human Safety Net, fondazione creata da Generali con l’obiettivo di liberare il potenziale delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità.

In fase di collocamento, i titoli hanno raccolto ordini pari a 2,2 miliardi di euro, da più di 180 investitori istituzionali internazionali, tra cui una significativa rappresentanza di fondi con mandati sostenibili/SRI.

Il collocamento è stato curato da un team inhouse di Generali. In particolare, gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti dall’Area Group General Counsel guidata da Antonio Cangeri (group general counsel). La funzione Group Legal Affairs guidata da Stefania Bergamo (head of Group Legal Affairs) ha seguito gli aspetti contrattuali con un team guidato da Andrea Rodo (head of Group Strategic Legal Affairs) e Stefano Crisostomo (legal counsel).

BNP Paribas, Goldman Sachs, HSBC, Mediobanca, Santander e Unicredit hanno ricoperto i ruoli di joint lead managers e bookrunners dell’emissione, mentre Goldman Sachs è stata il sole global coordinator. BNP Paribas e Unicredit sono state inoltre joint sustainability structuring advisors.

 

Leave a Reply

SHARE