Microsoft lancia iniziativa sul benessere al lavoro

Microsoft ha lanciato Benessere al Lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni, un percorso digitale che sarà disponibile a partire dal 1° giugno per aiutare le aziende italiane a favorire la diffusione di una cultura del benessere sul luogo di lavoro, intesa come condizione positiva da un punto di vista emotivo, psicologico e professionale.

Il gigante della tecnologia dedicherà il mese di giugno al benessere dei lavoratori, avviando un confronto su come coniugare produttività ed equilibrio psicofisico delle persone, chiamando all’azione le imprese per promuovere un nuovo mondo dove il lavoro ibrido possa essere protagonista e in cui le aziende possano valorizzare le persone, garantendo il rispetto del work-life balance e rispondendo alle nuove esigenze nate con il remote working.

Secondo i dati dell’ultimo Work Trend Index di Microsoft, gli italiani si sentono sempre più esausti (47%), oberati dalla mole di attività (68%) e credono che l’azienda in cui lavorano non li supporti così tanto nella gestione del work-life balance (24%). Condizioni che portano sempre più persone a valutare un cambio di lavoro, soprattutto tra i più giovani, con il 48% dei lavoratori appartenenti alla Generazione Z che sta considerando di lasciare il proprio datore di lavoro attuale.

Microsoft Italia erogherà percorsi di formazione dedicati ai dipendenti di una selezione di aziende che stanno aderendo all’iniziativa e lanciando uno spazio virtuale in cui metterà a disposizione gratuitamente alcune risorse utili a promuovere routine che migliorino il benessere psicofisico, emotivo e mentale, e a fornire spunti di riflessione per sensibilizzare le organizzazioni su come coniugare produttività e attenzione alle persone. Nel mese di giugno, l’azienda renderà disponibili diversi contenuti video, invitando le organizzazioni a pianificare momenti di condivisione coi lavoratori, facendo leva sulle moderne piattaforme di collaborazione e condivisione come Teams per scoprire insieme nuove routine quotidiane e confrontarsi sull’importanza del benessere sul posto di lavoro. Il percorso gratuito è stato pensato da Microsoft per avere un impatto benefico su tutto il vasto ecosistema di imprese italiane, dalle grandi aziende, fino alle PMI e ai liberi professionisti, supportando così anche le realtà che non hanno al proprio interno le competenze e le risorse necessarie per promuovere il benessere dei lavoratori.

 

 

 

SHARE