Marco Serafini alla presidenza di Anicav
Serafini raccoglie il testimone di Antonio Ferraioli che ha guidato l’associazione negli ultimi otto anni.
L’Anicav, associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione di pomodoro al mondo, rinnova i vertici. Nel corso dell’assemblea annuale dei soci, Marco Serafini è stato eletto nuovo presidente per il prossimo quadriennio.
Il 59enne, rappresentante legale dell’azienda conserviera Desco è stato ai vertici delle due organizzazioni internazionali del pomodoro da industria. Dal 2006 al 2008 ha ricoperto la carica di vice presidente di AMITOM e dal 2008 al 2010 anche quella di presidente del WPTC.
Serafini sarà affiancato dal nuovo consiglio di presidenza formato dai vice presidenti Pasquale D’Acunzi, Francesco Mutti, Aldo Rodolfi, Filippo Torrente. A questi si aggiungono, inoltre, Gianluigi Di Leo, in rappresentanza dei giovani imprenditori, e dal tesoriere Carmine Alfano.
“Responsabilità sociale, etica ed ambientale, valorizzazione delle nostre produzioni e dialogo con la filiera e le istituzioni saranno le linee guida su cui incentrerò il mio mandato. In continuità con la presidenza Ferraioli, andrà, inoltre, proseguita l’azione di riposizionamento e rafforzamento reputazionale dell’associazione e del settore. Ci aspettano anni intensi nei quali saranno necessari visione e impegno, qualità che non mancano alle nostre aziende e ai nostri imprenditori”, ha dichiarato il neo presidente.