Ufficiale la jv Marelli-Punch per i veicoli elettrici. Tutti i legali

Nuova joint-venture nel settore automotive. L’italiana Marelli, azienda specializzata nei sistemi tecnologici per l’industria automobilistica, e il gruppo franco-belga Punch (che ha acquisito a Torino la ex General Motors Propulsion System), uniscono le forze per occuparsi dell’assemblaggio e fabbricazione di assali elettrificati integrati (e-axle) per veicoli elettrici. L’e-axle è un sistema chiave per i veicoli elettrici, per il quale Marelli fornirà i motori elettrici e gli inverter, incluso il software, mentre Punch fornirà i componenti del cambio, oltre a contribuire le proprie competenze in termini di sviluppo e produzione. La nuova società, in cui Marelli deterrà la maggioranza, si rivolgerà specificamente ai mercati dell’Europa e delle Americhe e avrà l’headquarter presso la sede di Punch a Strasburgo, in Francia, in prossimità dei principali costruttori europei. L’attività sarà svolta anche da Torino, in Italia. Entrambe le società sono state assistite nell’accordo dai rispettivi team inhouse. In particolare, Marelli è stata assistita dal vp commercial legal Tim Hewitt, mentre l’head of legal and compliance Sonia Piani ha seguito il dossier per Punch. Marelli è stata inoltre assistita da un team dello studio legale CastaldiPartners, diretto da Gaspare Dori e composto da Steven Sprague, Martine Monnier, Leïla Haye, Antoine Chomette, Camille Gibert e Nicolò Nisi, mentre Alberto Dal Ferro e Federica Iorio hanno seguito gli aspetti regolamentari. Il gruppo Punch è stato assistito inoltre da Alexandra Rohmert, di CMS Francis Lefebvre Avocats.

SHARE