Enel X e Leonardo siglano accordo per la gestione sostenibile dell’energia

Enel X e Leonardo hanno siglato un’intesa per ottimizzare l’uso degli asset energetici dello stabilimento della divisione velivoli di Leonardo a Cameri (Novara), immettendo, su richiesta, nella rete elettrica nazionale l’energia non assorbita dalle attività di produzione, per un quantitativo equivalente a una potenza fino a 2 MW, pari a quella complessivamente a disposizione di circa 650 abitazioni domestiche.

In particolare, il sito di Leonardo a Cameri potrà trasferire i flussi inutilizzati alla rete elettrica nazionale, nell’ambito del progetto nazionale di dispacciamento promosso da Terna dedicato alle UVAM (Unità Virtuali Abilitate Miste).

I profili legali dell’accordo sono stati curati da Sabrina Panfili, responsabile Enel X Italy Legal and Corporate Affairs, e da Maria Luisa Meffe dello stesso team.
Per Leonardo hanno agito Andrea Parrella (group general counsel – nella foto), Federico Bonaiuto (senior vice president group legal affairs) e Flavia Nigro (head of corporate and finance legal affairs).

Questo accordo è il primo esempio di un più ampio programma di collaborazione fra Leonardo ed Enel X nell’efficientamento dell’utilizzo di energia su scala nazionale. Il progetto potrà essere ulteriormente sviluppato con nuove iniziative per l’impiego ottimale dell’energia utilizzata da Leonardo a favore della sicurezza del sistema elettrico nazionale.

SHARE