Nasce nuova Lottomatica, Gamenet Group chiude l’acquisizione da Igt

IGT Lottery (già Lottomatica Holding) ha completato la cessione dell’intera partecipazione detenuta nelle controllate totalitarie Lottomatica Videolot Rete e Lottomatica Scommesse, attive nel settore B2C delle gaming machine (videolotterie), delle scommesse sportive e del digital gaming.

La cessione è in favore di Gamenet Group, una controllata di fondi gestiti da Apollo Global Management, per un corrispettivo di oltre 900 milioni di euro.

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati da un team in house guidato dal Direttore Affari Legali e Societari Miguel Bertuzzi (nella foto) con il supporto in particolare di Francesca Dragoni (regulatory & contracts), Stefania Trogu (litigation & privacy), Carmelo Contente (corporate M&A) e Adele Zito, e in coordinamento con le funzioni internazionali del gruppo IGT. Il team è stato affiancato dagli studi White&Case (Michael Immordino e Leonardo Graffi) e NCTM (Alberto Toffoletto e Simone De Carli). Cleary Gottlieb, Steen & Hamilton e Latham & Watkins hanno assistito il Gruppo Gamma nell’operazione (qui il team completo). Il lead financial advisor è stato Credit Suisse International.

Contestualmente al completamento dell’acquisizione, Gamenet Group modifica in Lottomatica la propria denominazione sociale. Con circa euro 1,6 miliardi di ricavi ed euro 22 miliardi di raccolta nel 2019 su base aggregata, la nuova Lottomatica diventa il primo player nel mercato regolamentato italiano del gioco ed il leader di mercato in tutti i segmenti di attività (online, scommesse sportive e gaming machines). Il nuovo gruppo vanta una base clienti online di circa 800mila giocatori, una rete in franchising di 3mila punti scommesse, 1.400 sale giochi, 13.600 tabaccherie / bar, circa 120 sale da gioco di proprietà e può contare sulle competenze di 1.150dipendenti, oltre che su un indotto di oltre 16mila lavoratori, considerando solo la rete specialistica in franchising.

SHARE