Messina «l’Italia crescerà ancora»

Numero Rivista: 60
Data di Pubblicazione: 30 Maggio 2016
Numero Rivista: 60
Data di pubblicazione: Lunedì 30 Maggio 2016

Per cominciare
IL TALENTO DEI LEADER
di nicola di molfetta

Agorà

  • QUATTRO AVVOCATI NEL COMITATO SUL FISCO DI RENZI
  • NUOVE INSEGNE, AL VIA GITTI AND PARTNERS
  • SVELTO VERSO LA DIREZIONE LEGALE DI UBI BANCA
  • CORNETTA È DIRETTORE AFFARI LEGALI E SOCIETARI DI NTV
  • FONDACO, ALBERTO DAL POZ NUOVO PRESIDENTE
  • BONELLIEREDE, SIMONTACCHI E GIUSTINIANI RESTANO AL TIMONE
  • EULER HERMES, DUPARCMEUR NUOVO COUNTRY MANAGER PER L’ITALIA
  • MATTEL, SALA È DIRETTORE RISORSE UMANE PER IL SUD EUROPA
  • BANCA EUROMOBILIARE, NUOVI INGRESSI NEL SUD ITALIA
  • IVAN MILANI CHEF AL GRATTACIELO INTESA SANPAOLO DI TORINO

Il barometro del mercato
LE OFFERTE PUBBLICHE PARLANO INGLESE
Doppio centro per Clifford Chance che intercetta l’Opa di Elliot su 4 fondi immobiliari e quella su Rcs della cordata Investindustrial. Pwc, Orrick e Rcc nella cessione di crediti per 2,6 miliardi di Accedo

Frontiere
CHI HA PAURA DELLE LOBBY?
Parla Giampiero Zurlo, fondatore di Utopia: «È la politica che teme l’idea di essere regolamentata». La nuova legge? «Carente, lacunosa e inattuale»

International
DENTONS «SMETTERE DI CRESCERE? PERCHÉ?»
MAG ha incontrato i vertici globali della law firm più grande del mondo con cui ha parlato di qualità della professione, attenzione ai clienti e importanza dell’innovazione

Protagonisti
MESSINA «L’ITALIA CRESCERÀ ANCORA»
Parla il managing director di Orrick Europe.
Il diritto del credito ha messo il turbo all’espansione dell’organizzazione. Che continua a reclutare professionisti di peso sul mercato. Il prossimo arrivo? Quello di Betty Louie per il capital markets

Bankers
PAGANO ALLA GUIDA DI LINDORFF PER CONQUISTARE GLI NPLS ITALIANI
Dopo 17 anni in PwC, la dirigente è diventata country manager in Italia per il gruppo norvegese. A MAG dice: «L’obiettivo è posizionarci fra i primi tre operatori del settore nel Paese»

Salary guide 2016
LEGALI IN HOUSE STIPENDI AL PALO
Sei su dieci pensano di non essere pagati abbastanza. Ci vogliono almeno dieci anni per arrivare a una retribuzione di 100 mila euro. Ma il 92% degli intervistati è contento del suo lavoro

Periscopio
IL SENSO DI DELFINO PER LA COMPLIANCE
Lo studio italoamericano, associato alla law firm Willkie Farr & Gallagher, crea una task force incentrata su questa specifica area di pratica e punta a svilupparla in ogni settore: dal commerciale al finanziario

Follow the money
LA CINA FA SHOPPING DI TERRENI STRANIERI PER 18,5 MILIARDI
di laura morelli

Innovazioni
AVVOCATI E NOTAI INSIEME IN LEADING LAW
Milano e Roma. Ma anche Lodi, Venezia e ovviamente Torino. Taglio del nastro per il network promosso dallo studio notarile Ganelli Insabella e che punta ad avere una diffusione nazionale

Scenari
E-COMMERCE IL DESTINO DEL FOOD PASSA DAL WEB
Cresce il numero di utenti che comprano online. Ma la digitalizzazione delle aziende è lenta. Una sfida che anche le case vitinicole italiane devono cogliere per non essere tagliate fuori dal mercato

Food&Business
TUTTI I NUMERI DEL PANINO GIUSTO
L’azienda apre nuovi locali negli Stati Uniti e in Asia. Con un fatturato da oltre 30 milioni. L’amministratore delegato Civita punta sulla formazione del personale per continuare a crescere

Kitchen confidential
ENRICO BARTOLINI SI FA IN TRE
Il ristorante al Mudec. Il bistrot Casual. E la gestione de L’Andana in Maremma. Lo chef stellato racconta a MAG il suo nuovo piano imprenditoriale e i suoi investimenti

Confronti
BAN UP DALL’INCUBATORE ALL’AGGREGATORE DI START UP
Promotori dell’iniziativa sono i soci Paolo Anselmo, Dario Caleffi, Luca Canepa e lo studio legale e tributario Cba. Il progetto punta a connettere imprese e fornitori di soluzioni

Diverso sarà lei
CHI L’HA VISTO O DELLE PARI OPPORTUNITÀ IN ITALIA
di silvia pasqualotto

Networking
ANCHE IL CIRCOLO DIVENTA 2.0
Design, inclusività e comunicazione. Viaggio all’interno della Clubhouse di Copernico nell’ex Teatro delle Erbe a Milano

Non solo pr
LA CENTRALITÀ DEL VIDEO NEI MODELLI DI COMUNICAZIONE
di claudio cosetti

Istruzioni per l’uso
7 REGOLE DA SEGUIRE PER UNA DELEGA EFFICACE AI COLLABORATORI
di mario alberto catarozzo

L’intervento
IL MARKETING POSSIBILE DEGLI STUDI LEGALI
di isabella fusillo

Le tavole della legge
TROMBETTA, LA TRATTORIA STELLATA CHE PROFUMA DI NEW YORK
di nicola di molfetta

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 16 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Accinni, Cartolano e Associati, Bacciardi and Partners, BonelliErede, Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, CBA, La Scala Studio Legale, Nctm e Russo De Rosa Associati.
I professionisti richiesti sono in totale 22 tra giovani avvocati, professionisti junior, praticanti, associate, junior e senior assistant, neeolaureati, junior associate e collaboratori.
Le practice di competenza comprendono diritto societario e tributario internazionale, international litigation, banca e finanza, antitrust, m&a, esecuzioni immobiliari, proprietà intellettuale, ambiente e sicurezza, regulatory assicurativo e fondi, regulatory bancario, tax, banking&finance.
L’intruso
DENTONS FESTEGGIA L’AVVIO DELLE ATTIVITÀ IN ITALIA

SHARE