Brembo rileva J.Juan. I legali
Brembo acquisirà il 100% del capitale del Gruppo J.Juan, azienda spagnola specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti per motociclette.
Con l’acquisizione – si legge in una nota –, che è in linea con la nuova missione di Brembo di diventare un autorevole “solution provider”, il gruppo completa l’offerta di soluzioni per l’impianto frenante della moto e amplia la propria famiglia di brand per un settore in espansione.
Il valore dell’operazione – il cui perfezionamento è previsto nella seconda metà del 2021 – è di 70 milioni, a fronte di un enterprise value di circa 73 milioni.
Per Brembo ha agito un team legale in house coordinato da Umberto Simonelli (nella foto), Chief Legal & Corporate Affairs Officer, e composto da Simone Fumagalli, Valeria Mauri e Nastinca Bettinelli.
La squadra ha lavorato in modo integrato con BonelliErede, che ha agito con il partner Stefano Micheli ed Elena Guizzetti, senior associate, Mengzhen Wu e Stefano de Conciliis, e, per gli aspetti antitrust, col partner Sara Lembo e Riccardo Cavalli; il partner Vittoria Giustiniani ha seguito gli aspetti di capital markets.
Gli aspetti di diritto spagnolo sono stati seguiti dallo studio legale Uría Menéndez, con il partner Francisco Martínez Boluda, la senior associate Aina Valls Bolta e l’associate Carlos Verdera Busutil, mentre gli aspetti di diritto cinese sono stati trattati dallo studio legale Zhong Lun.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito il Gruppo J.Juan con un team guidato dall’equity partner Gianni Martoglia, con il counsel Silvia Palazzetti e gli associate Lorenzo Stellini ed Elettra Vercella Baglione per gli aspetti di corporate M&A, e con il counsel Andrea Torazzi per gli aspetti antitrust.
Gli aspetti di diritto spagnolo sono stati seguiti dallo studio Guarrigues con il partner Carla Frangoni, responsabile dell’Italian Desk, il principal associate Carlos Lasa e la senior associate Maite Aizpiri per gli aspetti corporate M&A; il partner Joseba Saez e il senior associate Carlos Ganuza per gli aspetti fiscali, e con il partner Iñigo Esquiroz per gli aspetti Labor.