Nicola Verdicchio (nella foto) senior vice president e chief legal officer di Pirelli, è entrato nel consiglio di amministrazione di Atlantia. Verdicchio rimarrà consigliere della società fino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021, sulla base della proposta presentata dal socio Sintonia.
Verdicchio è da tra i general counsel più influenti d’Italia secondo l’osservatorio di
inhousecommunity.it (
qui l’ultima edizione della GC Champion List). Dagli operatori del mercato legale è considerato un fuoriclasse. Guida un team composto da una cinquantina di risorse in giro per il mondo che gestisce tematiche legali in più di 160 Paesi. Il suo più grande dossier in Pirelli, di cui guida la direzione affari legali dal 2014, è stata l’attività relativa alla grande trasformazione e riorganizzazione del gruppo, culminata con la recente Ipo. Ha iniziato la sua carriera in Danone, poi è passato nel gruppo Stet dove ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità. Nel 1999, a seguito della ristrutturazione del gruppo, è salito a capo della direzione International business development degli Affari legali e societari di Telecom Italia. In Telecom è diventato poi (nel 2004) capo della direzione international legal affairs.
L’Assemblea ha nominato il nuovo collegio sindacale per gli esercizi 2021-2023 che risulta così composto: Lelio Fornabaio, Maura Campra, Angelo Rocco Bonissoni, Roberto Ruggero Capone e Sonia Ferrero. Sono stati inoltre nominati quali Sindaci Supplenti Mario Civetta (tratto dalla lista presentata dal Socio Sintonia S.p.A.) e Francesco Fallacara (tratto dalla lista presentata da un raggruppamento di Società di Gestione del Risparmio ed altri investitori istituzionali). Presidente del Collegio Sindacale è risultato eletto, in conformità alla previsione statutaria, Roberto
Ruggero Capone, candidato al primo posto della lista di minoranza.