Tim – A2A, intesa su transizione energetica e digitalizzazione. Gli in house
A2A e Tim hanno siglato un memorandum of understanding che mette a fattor comune le competenze e le tecnologie consolidate nei rispettivi ambiti di eccellenza. Obiettivo dell’accordo di collaborazione è accelerare i percorsi di crescita delle due aziende, rispettivamente verso la trasformazione digitale e la transizione energetica sostenibile.
Del team legale in house A2A, guidato dalla general counsel Alessandra Ferrari (nella foto), hanno agito nello specifico Marcello Parenti, in house counsel e Sara Giustini, senior legal counsel.
Per Tim hanno agito Marina Gallo e Pietro Girelli.
L’intesa permetterà ad A2A di rendere ancora più rapido ed efficace il proprio percorso di digital transformation. Tim attraverso la propria società Noovle metterà a disposizione le soluzioni innovative basate sulla tecnologia del partner strategico Google Cloud che consentiranno ad A2A di essere sempre più una data driven company.
L’azienda potrà inoltre avvalersi dei servizi evoluti 5G e IoT del Gruppo Tim anche per lo sviluppo di progetti e soluzioni nell’ambito delle smart city.
Per TIM l’obiettivo dell’intesa sarà accrescere l’efficienza energetica dei data center di Noovle, rendendoli sempre più green e sostenibili, grazie all’ottimizzazione dei consumi e all’utilizzo di fonti di energia alternative. A tale proposito, A2A metterà a disposizione di Tim la propria esperienza nell’ambito dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili, utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale.
In particolare, A2A proporrà a Tim servizi e tecnologie in linea con i principi di economia circolare finalizzati, per esempio, al recupero del calore prodotto dalle infrastrutture per alimentare il sistema di teleraffrescamento/teleriscaldamento da utilizzare nei mesi estivi o invernali.