Everli chiude round di finanziamento da 100 min di dollari. I legali
Everli ha annunciato di aver completato un round di finanziamento Serie C da 100 milioni di dollari, con l’obiettivo di accelerare i suoi piani di sviluppo, rafforzare significativamente il team internazionale nelle aree strategiche legate alla tecnologia, al prodotto, alla logistica, al marketing e alla finanza.
Gli aspetti legali del dossier sono stati seguiti in house dalla senior legal counsel di Everli Marta Minaldo (nella foto). Al suo fianco ha agito lo studio Orrick con un team guidato dagli avvocati Attilio Mazzilli, Alessandro Vittoria, Sarah Lo Piparo e Stefano Pardini.
Verlinvest ha rivestito il ruolo di lead investor nell’operazione, alla quale hanno anche partecipato nuovi investitori internazionali, tra cui Luxor, DN Capital, C4 Ventures, e Convivialité Ventures oltre ai soci esistenti FITEC, gestito da Fondo Italiano d’Investimento, CDP Venture Capital, 360 Capital, Innogest e DIP. Questo round di finanziamento è il più grande sinora completato da Everli e segue il round di Series B guidato da FITEC nel 2018. Per il round, Everli si è avvalsa dell’assistenza legale dei partner di Orrick, studio legale americano con un focus specifico nel settore technology, e degli avvocati dello studio White&Case.
Questa raccolta di capitale consentirà ad Everli di ampliare il team italiano – con fino a 100 nuove figure professionali da inserire entro il prossimo anno – permettendo una costante crescita di competenze nelle diverse aree di business che proseguirà anche negli anni successivi, al fine di sostenere lo sviluppo aziendale. In Italia, infatti, nel 2020 Everli ha visto quasi triplicato il numero di nuovi utenti acquisiti rispetto all’anno precedente, con un aumento degli ordini su base annuale pari a circa il 200%.