TeamSystem presenta i Legal Innovation Days
Quando si parla di avvocati lo stereotipo genera immediatamente l’immagine di una categoria tradizionalista e conservatrice. Contrariamente a ciò, invece, sono molti i legali che stanno cambiando a una velocità insospettabile, come dimostra l’ultima ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale curato dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Nel 2019, ad esempio, il 98% degli studi ha investito in tecnologie informatiche, e per il 2020 – nonostante la “tempesta Covid” – la crescita di investimento stimata è del 5%. Tra i professionisti, gli avvocati sono una delle categorie più online: il 71% ha un sito web e il 60% ha attivato almeno un canale social. “Legal-tech”, l’etichetta che definisce i prodotti e servizi che usano la tecnologia per rinnovare i metodi di lavoro di studi e uffici legali, è una delle più trainanti del momento in tutta la cultura d’impresa, con un investimento globale di 750 milioni nonostante la crisi pandemica.
Per il 30 e il 31 marzo prossimi, TeamSystem organizza un evento per riflettere e approfondire queste tendenze a loro modo epocali. Si tratta dei Legal Innovation Days, una due-giorni che radunerà circa 50 relatori appartenenti a organizzazioni del settore legal (e non solo) e che ne stanno allargando le frontiere.
Nel programma, la parola chiave ‘innovazione’ viene spacchettata in 10 tavole che si occupano di altrettanti argomenti caldi: sostenibilità per studi e direzioni legali, legal tech, nuovi elementi di business development per gli avvocati, binomio digitalizzazione-trasparenza nel mercato legale della PA il primo giorno; start-up legali, giovani talenti, giustizia telematica, rapporto mercato legale-televisione e contract management nel secondo.
Di norma, le sessioni saranno strutturate con un keynote speech iniziale (ad esempio da Andrea Arosio, Managing Partner di Linklaters; Cesare Avenia, Presidente di Confindustria Digitale; Giuseppe Vitrani, Presidente del Centro Studi del Processo Telematico; e Marco Damilano, Direttore de L’Espresso) a cui farà seguito una tavola rotonda con gli altri relatori. La giornata sarà aperta, oltre che da una tavola di scenario, anche da un’intervista al Presidente del Consiglio Nazionale Forense.
A moderare la maggioranza delle tavole ci sarà Andrea Cabrini, tra le altre cose co-direttore di Milano Finanza. A seguire la giornata nella sua interezza, partecipando a ciascuna tavola, ci saranno Nicola Baraldi, Head of Marketing for Vertical Business di TeamSystem, e Alessandro Renna, CEO di 4cLegal – azienda specializzata in servizi di legal e-procurement cui è affidato il coordinamento scientifico e la regia delle due giornate.