I legali della linea di credito Sustainability-Linked da 10 mld a Enel

Simona FlorioAd Enel e e alla sua controllata Enel Finance International è stata concessa la più grande linea di credito di tipo revolving “Sustainability-Linked” per un importo pari a 10 miliardi, con scadenza a cinque anni. Si tratta del più grande finanziamento “Sustainability-Linked” al mondo a oggi realizzato.

Per Enel ha agito un team legale in house composto da Francesca Romana Napolitano (nella foto in alto), Simona Florio (nella foto a sinistra) e Alessandra Bellani (nella foto a destra).

La squadra è stata affiancata dallo studio White & Case con un team che ha compreso i partner Iacopo Canino e Andrea Novarese, insieme agli associate Tiziana Germinario e Francesco Mozzone. 

Simmons & Simmons ha assistito un pool di banche con Mediobanca – Banca di Credito Finanziario come Documentation Agent e Facility Agent, e circa altri 34 istituti finanziari internazionali quali Bookrunners and Mandated Lead Arrangers, Mandated Lead Arrangers e Arrangers, con un team guidato dai partner Nicholas Lasagna e Davide D’Affronto e composto dal managing associate Fabrizio Nebuloni, dall’associate Giulia Rivolta Lippo e dai trainee Filippo Neri e Francesco Burla. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Marco Palanca e dalla trainee Giulia Aglialoro. Per gli aspetti di diritto olandese sono intervenuti gli avvocati dell’ufficio di Amsterdam di Simmons & Simmons.

Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dallo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati con l’Associate Partner Matteo Porqueddu e l’associate Ira Shiku.

Gennaro Di Vittorio

SHARE