Stef rileva la filiale italiana di Nagel. I legali nell’operazione

Il gruppo Stef, player europeo della logistica alimentare a temperatura controllata, ha concluso l’acquisizione delle filiali e delle attività del gruppo tedesco Nagel in Italia e Belgio, in aggiunta ad un accordo strategico per la fornitura di servizi di trasporto da parte di Stef a Nagel-Group in questi Paesi. L’intera operazione è stata approvata da parte dell’autorità antitrust tedesca (Bundeskartellamt).

 

La direzione degli affari legali di Stef è intervenuta con Jean-Manuel Gonçalves, Emmanuelle Girault, Paolo Bardelli, Monica Legnaghi, Maria Talarico e Gianfranco Cocchi per le questioni HR.
La direzione degli affari legali di Nagel è intervenuta con Florian Rampelmann.

 

Nell’ambito di tale operazione transnazionale, CastaldiPartners ha assistito il gruppo Stef per l’acquisizione della filiale italiana e di una piattaforma logistica a Nogarole Rocca (VR). Il team di CastaldiPartners era composto da Gaspare Dori (nella foto al centro), Nicolò Nisi (nella foto a sinistra) e Mélanie Perna, mentre Sarah Barutti (nella foto a destra) è intervenuta per gli aspetti di diritto del lavoro e Lorenzo Cuocolo per quelli di diritto amministrativo.

Sempre per gli acquirenti, lo studio Russo De Rosa Associati ha seguito la due diligence fiscale con il partner Andrea Bolletta e Libera Martini.

Nagel-Group è stata assistita da McDermott Will & Emery, con un team diretto da Thomas Ammermann e Norbert Schulte, e composto anche da Ettore Scandale e Oscar Arcà, Christian Krohs, Max Küttner, Anja Bertrand, Alexander Hoppe, Julian Schmitz, Philip Uecker e Charline Boulenger. Per gli aspetti di diritto belga, MVVP ha assistito il gruppo Nagel con il partner Kristoffel Vermeersch e Michel Raats.

Le operazioni del closing sono state seguito dal notaio Monica Zara in Italia e dal notaio Frédéric de Grave in Belgio.

Gennaro Di Vittorio

SHARE