Groupama Assicurazioni entra nel mercato dei bonus fiscali
Groupama Assicurazioni – prima filiale del Gruppo francese Groupama e tra i principali player del settore assicurativo in Italia – entra nel segmento della cessione del credito di imposta prevista dal “Decreto Rilancio”, che offre la possibilità a cittadini e aziende di beneficiare di una detrazione fiscale del 110% per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e adeguamento antisismico di abitazioni e immobili o di cedere tale credito ad altri soggetti come le compagnie assicurative.
«L’obiettivo di Groupama Assicurazioni – si legge in una nota – è contribuire a incentivare i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica degli immobili all’insegna della sostenibilità, attraverso l’arricchimento della propria offerta con prodotti assicurativi dedicati e alla definizione di un meccanismo di erogazione di liquidità a fronte della cessione del credito di imposta da parte di privati, condomìni o imprese edili, con l’utilizzo di una piattaforma digitale dedicata».
Ha lavorato all’iniziativa un team interno di Groupama Assicurazioni composto da Laura Roscioni (nella foto), CFO, Paolo De Luca, Head of Procurement, e Antonio Bonacaro, Responsabile Amministrazione e Bilancio. La squadra in house è stata affiancata da BonelliErede che ha curato i profili relativi alla contrattualistica con un team composto dal partner Gabriele Malgeri, membro del Focus Team Energia, Reti e Infrastrutture, e dal senior associate Luca Rapetti, membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale.