Golee delibera un aumento di capitale tramite crowdfunding

Golee, startup attiva nel mondo dello sportstech, ha lanciato una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Backtowork24, del gruppo Intesa Sanpaolo. L’obiettivo è quello di raccogliere capitali fino a un massimo di 500mila euro.

L’operazione è stata seguita sotto il profilo legale e regolamentare dall’Head of Legal della società Antonino Ceraolo (nella foto); l’avvocato Stefano Traniello, partner dello studio legale Giovannelli e Associati, ha supportato la Società nella revisione e adeguamento dello Statuto e dei patti parasociali ai fini del crowdfunding.

L’operazione è stata deliberata dall’assemblea di Golee avanti il Notaio Antonio Rosario di Tuoro dello studio NDR di Roma, e ha comportato un aumento di capitale suddiviso in una parte scindibile e una inscindibile, con fasce di investimento a partire da 500 euro, nonché la previsione di speciali categorie di quote, due delle quali (C e D) destinate agli investitori retail del crowdfunding. In particolare, la prima categoria è stata riservata a coloro che investano almeno 30mila euro, con l’attribuzione, tra l’altro, del diritto di voto in assemblea e di un diritto di liquidazione preferenziale.

Fondata da un ex calciatore, Tommaso Guerra, e da un esperto in software sales, Felice Biancardi, entrambi under 30, Golee è una startup innovativa che conta oltre 1.400 clienti in Italia (tra club professionistici e dilettantistici) e una community di circa 200.000 atleti, che ambisce a consolidare il mercato italiano nel 2021 e ad espandersi in Europa a partire dal 2022.

Gennaro Di Vittorio

SHARE