Fri-El GreenHouse sigla green loan
Un pool di 12 banche capitanato da Iccrea BancaImpresa ha organizzato e sottoscritto un green loan multi-tranche per 46 milioni di euro in favore di Friel Green House, volto a sostenere gli investimenti connessi alla realizzazione di due innovative serre tecnologiche illuminate a LED dedicate alla coltivazione idroponica. Attraverso questo intervento, e grazie all’esperienza maturata e alla ricerca realizzata in collaborazione con università e fornitori di tecnologia con il supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico, la società del gruppo Friel raggiungerà una superfice produttiva di 30 ettari con una produzione annua di circa 25 mila tonnellate di pomodori destinate alle Gdo italiane, tedesche e austriache.
All’operazione hanno partecipato, oltre a Iccrea BancaImpresa, anche 3 Bcc del Gruppo Iccrea – Emil Banca, Bcc di Milano e Banca Centropadana – Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen, Banco Bpm, Bper, Mps Capital Services e Banca del Mezzogiorno Mcc.
Per Iccrea BancaImpresa le attività di perfezionamento dell’operazione sono state supervisionate e coordinate dal team legal in house composto da Francesca Peruch e Andrea Massa. Chiomenti ha assistito le banche finanziatrici con un team guidato da Marco Cerritelli, affiancato nell’incarico da Valentina Perrone (da pochi giorni entrata a far parte del team in-house di Cdp) con l’ausilio di Giulia Alessio, Francesco Maria Achille e Gianluca Salvadei per i profili di diritto bancario e finanziario nonché, per gli aspetti di diritto amministrativo e regolamentare, da Elisabetta Mentasti, Adriano Carpentieri e Cristina Melentieva.
Gli aspetti legali e contrattuali per la società sono stati seguiti da David Sgarlata, responsabile di tesoreria e rapporti con le banche di Fri-El Green Power.