Moncler rileva Stone Island. I legali
Moncler ha acquisito Sportswear Company – Spw, società titolare del marchio Stone Island (prevista entro il primo semestre 2021) sulla base di un controvalore definito dalle parti in complessivi 1,15 miliardi di euro calcolato sul 100% del capitale.
Il team legale interno di Moncler che ha seguito tutte le fasi dell’operazione è stato guidato da Andrea Bonante (nella foto), wordwide corporate affairs & compliance director, con Gaia Sansone, corporate affairs & compliance legal counsel.
Moncler, in particolare, è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, lo studio nato dall’integrazione di Gatti Pavesi Bianchi con Ludovici Piccone & Partners (che avrà efficacia dal 1 gennaio 2021) con un team composto da Carlo Pavesi, Giorgio Groppi, Alessandra Ghezzi, Vittorio Cavajoni, Giulia Fazioli e Elettra Vercella Baglione per la parte corporate. Rossella Pappagallo, Giorgia Capuzzo e Francesca De Giacomi hanno seguito gli aspetti legati ai profili di mercato e corporate governance. Lo studio ha altresì seguito i profili IP, con Massimiliano Patrini e Francesca Ellena, labour con Nicola Bonante, Pietro Scianna e Angelica Pegoraro, real estate con Carola Di Monaco, banking con Isabella Rognoni e antitrust con Andrea Torazzi.
Lo studio ha altresì operato come tax advisor di Moncler con un team composto da Paolo Ludovici, Michele Aprile e Daniel Canola.
Pedersoli Studio Legale ha assistito i soci Spw con un team guidato dall’equity partner Andrea Gandini e composto dall’associate Lorenzo Rossi Casana e da Natalia Montalenti. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dall’equity partner Giovanni Bandera.
Carnelutti Law Firm ha assistito Ruffini Partecipazioni Holding e Remo Ruffini con un team composto da Luca Arnaboldi e Matteo Bazzani.
I financial advisors coinvolti nell’operazione sono stati Citigroup e Cornelli Gabelli e associati per Moncler e Rothschild per Spw.