WeBuild, il legal per la M4 di Milano
Sono quasi 1.200 aziende tra fornitori e subfornitori – la quasi totalità (il 99%) italiane – a lavorare con il gruppo Webuild nella costruzione della linea Blu, la M4 del capoluogo milanese. Si tratta del motore di un’infrastruttura che, una volta operativa, permetterà di raggiungere il centro dall’aeroporto di Linate in soli 12 minuti. La linea, lunga 15 chilometri con 21 stazioni, attraverserà in 30 minuti il centro storico della città collegando il quadrante Est (aeroporto di Linate) con il quadrante Ovest, fino alla stazione di San Cristoforo.
L’assistenza legale per la linea 4 della metropolitana di Milano è prestata per la direzione legale di Webuild dal general counsel Vinicio Fasciani (nella foto in alto) e dall’avvocata Laura Palasciano (nella foto a destra).
Una volta operativa, la nuova metro sarà in grado di trasportare 86 milioni di persone in un anno, grazie anche alla frequenza dei treni che nelle ore di punta passeranno ogni 90 secondi.
La frequenza ravvicinata dei treni è possibile grazie alle tecnologie dei treni driverless (senza conducente), dotati di un sistema che li fa dialogare tra loro attraverso una rete wifi, permettendo a ciascun convoglio di sapere esattamente a che distanza si trova il precedente e il successivo, e quindi di avvicinarsi senza rischio di incidenti. Attraverso questo sistema, la linea sarà in grado di trasportare 24mila passeggeri all’ora per ogni senso di marcia.