Eni gas e luce crea Spotlight: l’iniziativa per difendersi da truffe

L’emergenza sanitaria e l’aumento dell’utilizzo dei canali digitali hanno contribuito ad esporre i clienti a maggiori rischi: i comportamenti fraudolenti si sono intensificati e avvengono non solo più telefonicamente o porta a porta, ma anche tramite comunicazioni digitali come e-mail, applicazioni di messaggistica e social media.

Proprio con l’obiettivo di contribuire a creare maggiore consapevolezza e aiutare i propri clienti a proteggersi dai tentativi di truffa, Eni gas e luce ha scelto di creare Spotlight, una web serie disponibile online, che ha l’obiettivo di fornire a tutti i consumatori alcuni utili strumenti per riconoscere le principali truffe legate al mondo dell’energia e capire come difendersi: telefonate sospette, strani messaggi sul telefonino, agenti porta a porta poco seri e pubblicità ingannevoli. Eni gas e luce sta lavorando da diversi mesi su questi temi e questa campagna è solo l’ultima iniziativa sull’argomento.

L’iniziativa è stata curata dall’ufficio legale di Eni gas e luce con gli avvocati Serena Contu (nella foto) e Domenico Durante.

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE