CDP e Iccrea Banca nel sostegno alle imprese del turismo
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Iccrea Banca, Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, hanno sottoscritto un accordo che facilita l’accesso al credito delle imprese italiane operanti nel settore turistico, duramente colpito dagli effetti determinati dalla crisi epidemiologica.
I legali
Il team legale interno di CDP che ha lavorato all’operazione è composto da Antonio Tamburrano, responsabile legale business & financing, Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziarie e le avvocate Daniela Di Lauro (nella foto) e Claudia Senatore.
L’accordo
L’accordo – si legge in una nota – consiste nella concessione di un finanziamento a lungo termine da parte di CDP per 250 milioni di euro, che il Gruppo Iccrea impiegherà integralmente per concedere nuovi finanziamenti a PMI e Mid-Cap operanti nel settore turistico. La provvista potrà avere durata fino a 18 anni circa, comprensivi di un periodo di utilizzo fino a 42 mesi, così da supportare anche la realizzazione di progetti più complessi e strutturati. Inoltre, l’accordo prevede che almeno il 40% delle risorse sia indirizzato alle aziende del Mezzogiorno. L’operazione si inserisce nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa sottoscritto fra CDP e il Gruppo Iccrea lo scorso 22 luglio, con l’obiettivo di avviare una collaborazione volta a promuovere iniziative congiunte finalizzate a sostenere le imprese italiane.
“