FNM rileva l’82,4% di Milano Serravalle – Milano Tangenziali
FNM ha sottoscritto un contratto di compravendita con Regione Lombardia, finalizzato alla creazione di una holding strategica nel settore delle infrastrutture. In particolare, l’operazione prevede l’acquisto da parte di FNM dell’intera partecipazione, pari all’82,4% del capitale sociale, in Milano Serravalle – Milano Tangenziali (MISE) detenuta da Regione Lombardia, per un corrispettivo complessivo di 519,2 milioni di euro.
Il team
Gli aspetti legali e finance dell’operazione sono stati curati dai team interni coordinati dalla cfo Valentina Montanari (nella foto).
L’operazione
Regione Lombardia inoltre sottoscriverà e libererà le azioni di Autostrada Pedemontana Lombarda, rivenienti dall’aumento di capitale a pagamento per 350 milioni di euro, deliberato il 28 febbraio scorso dall’assemblea degli azionisti.
A seguito del perfezionamento dell’operazione, nascerà il primo polo integrato autostrada-ferrogomma in Italia, con la creazione di un operatore infrastrutturale che rappresenterà un unicum sul mercato italiano. In particolare, il Gruppo FNM sarà in grado di offrire un modello di gestione integrata della domanda e dell’offerta di mobilità, con ottimizzazione dei flussi e sviluppo di nuove forme di mobilità sostenibile.
L’operazione dovrebbe perfezionarsi entro i primi mesi del 2021.
L’operazione sarà finanziata da una linea di credito a breve termine, sottoscritta interamente da IMI-Intesa SanPaolo, J.P. Morgan e BNP Paribas BNL per 650 mln di euro e finalizzata principalmente al pagamento del prezzo dell’acquisizione.
Il Consiglio di Amministrazione di FNM è stato supportato da Equita SIM S.p.A. in qualità di advisor finanziario e dagli studi legali Bonelli Erede e Lipani Catricalà in qualità di advisor legali. Lo studio legale Linklaters ha seguito gli aspetti legali relativi al finanziamento.