Joint venture Premuda-Columbia Shipmanagement: tutti i legali
La società Premuda, capogruppo dell’omonimo gruppo armatoriale italiano, ha sottoscritto un accordo che pone le basi per la costituzione di una joint venture con Columbia Shipmanagement – Csm, gruppo cipriota attivo nella gestione di flotte e nei servizi marittimi per l’industria internazionale dello shipping. La joint venture Csm Italy avrà sede a Genova e sarà partecipata dai due soci Premuda, in minoranza, e Csm, in maggioranza.
Dopo il signing appena avvenuto, le società sottoscriveranno distinti aumenti di capitale da deliberarsi da parte della joint venture, in denaro e, per ciò che riguarda Premuda, anche in natura, mediante il conferimento, una volta esperite le dovute procedure di consultazione sindacale, di determinate attività strategiche per lo sviluppo commerciale della joint venture stessa. Csm Italy offrirà fin da subito l’intero portafoglio di servizi offerti dal gruppo Csm a tutto il cluster marittimo italiano, partendo proprio dalla quasi totalità della flotta Premuda costituita attualmente da 28 navi sotto il controllo della società genovese e del fondo Finav.
I team
Premuda è stata assistita nell’operazione dal general counsel della società Andrea Berlingieri (nella foto)e dal cfo Enrico Barbieri, in coordinamento con lo studio legale Dla Piper per tutti gli aspetti societari, con un team guidato dal partner Luca Magrini e dall’avvocato Martino Liva.
Anche BonelliErede ha agito al fianco di Premuda, con un team composto dal partner Antonella Negri e dall’associate Stefano Calabria per gli aspetti di diritto del lavoro, e dai partner Stefano Brunello e Andrea Manzitti e dall’associate Federico Aquilanti in relazione agli aspetti tributari.
Il gruppo cipriota è stato assistito dal legale George Zambartas, capo dello shipping e corporate department di Ince, coadiuvato per gli aspetti di diritto italiano dall’avvocato Andrea Batini di Btg Legal e per gli aspetti tributari da Deloitte, con un team guidato dal partner Stefano Basso e dal tax manager Cristoforo Kielland.