Wi Legal per White Libra: primo contratto collettivo di smart working
Manageritalia e Confcommercio sono i primi firmatari del contratto aziendale integrativo per il lavoro qualificato sulla piattaforma Digital Work City. Il contratto, nato con il contributo della law firm WI Legal, prende spunto da quello dei dirigenti del terziario, che queste due parti sviluppano e garantiscono da oltre 70 anni, e fa sua la forte flessibilità normativa e l’innovativo sistema di welfare.
Digital Work City appena lanciata da White Libra, startup per l’innovazione del lavoro, è una piattaforma di smart working che aggrega domanda e offerta, permette la costituzione di team di lavoro in remoto e gestisce tutti gli aspetti contrattuali e contributivi. E’, inoltre, un luogo d’incontro e collaborazione tra aziende e alte professionalità.
I partner di WiLegal Francesca Maria Valle (nella foto a sinistra) e Giorgio Treglia (nella foto a destra) hanno curato per White Libra l’ideazione e la finalizzazione dell’accordo.
Come funziona
Uno dei principali elementi del contratto aziendale integrativo è che lavoratori e professionisti potranno decidere di utilizzare la piattaforma come un vero e proprio datore di lavoro, oltre che un fornitore di servizi alla persona e un sistema di organizzazione di una community operativa. Il lavoro di oggi e del futuro è organizzato secondo schemi diversi da quelli a cui siamo abituati, che legano la prestazione lavorativa ad un luogo ed orario ben definiti, o che prevedono che solo i lavoratori autonomi possano lavorare a distanza e in condizioni flessibili. La flessibilità è invece fornisce valore all’impresa che sceglie di ricorrervi e al lavoratore suo dipendente, che può così trovare tempo ed energie per dedicarsi ad accrescere competenze e sviluppare professionalità.