E-commerce, la frenata di trasporti e turismo
Il blocco di turismo e trasporti legato ai lockdown colpisce i numeri complessivi degli acquisti online, frenando il boom dell’e-commerce. Nel 2020 gli acquisti online in Italia sono visti complessivamente in leggero calo rispetto al 2019: -3% a quota 30,6 miliardi di euro secondo quanto emerge dall’Osservatorio eCommerce B2c realizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm.
Si tratta di due tendenze che si contrappongono: nella ventesima edizione del documento si stima infatti che quest’anno gli acquisti di prodotto segnino l’incremento annuo più alto di sempre (+5,5 miliardi di euro) raggiungendo quota 23,4 miliardi di euro. Ma, se si prende in considerazione gli acquisti di servizi, in forte crisi soprattutto a causa del blocco del settore Turismo e trasporti, si noterà un calo fino a 7,2 miliardi di euro (-47%) che non porta al balzo in avanti finora designato.