ADP: un italiano su tre si sente discriminato sul luogo di lavoro
A fronte di un 67% di italiani che non si sente discriminato sul posto di lavoro, il 33% dei lavoratori intervistati ha risposto invece di sentirsi discriminato per motivi diversi. Questo è quanto emerge dalla survey “The Workforce View 2020 – Volume Uno” realizzata da ADP, multinazionale attiva nell’ambito della gestione delle risorse umane, che ha intervistato circa 32500 lavoratori in tutto il mondo, 2000 in Italia, esplorando le opinioni dei dipendenti riguardo alle problematiche attuali sul posto di lavoro e il futuro che si aspettano.
Dall’analisi delle interviste emerge che sono più le donne a sentirsi spesso emarginate (39% contro il 33% degli uomini), ovviamente per motivi di gender (17% contro 3,7% degli uomini), per la gestione figli (7% vs 1% degli uomini) ma anche per l’aspetto fisico (6% vs 3%). Se invece analizziamo il campione dal punto di vista dell’età, con il 45% che dichiara di essersi sentito discriminato, è la fascia 18-24 quella che sembra subire di più, ovviamente la prima causa è in questo caso la giovane età (un problema per il 20% degli intervistati tra i 18 e 24).