Confartigianato: la pubblica amministrazione da remoto frena le imprese
Secondo Confartigianato, il 69% delle micro e piccole imprese ha avuto relazioni difficili con gli enti pubblici dopo il lockdown. Per questo, l’ ipotesi di un prolungamento fino a gennaio dello smart working negli uffici pubblici – che arriva con la proroga dello stato di emergenza – preoccupa le imprese e i professionisti.
Come anticipa il Sole24 Ore, la survey di Confartigianato – condotta su oltre 3mila micro e piccole imprese – evidenzia che la riduzione della presenza fisica del personale della Pa anche dopo il lockdown ha causato difficoltà di accesso ai servizi o mancate risposte dagli uffici. Il 69% ha segnalato un grado di difficoltà elevato o insostenibile per accedere agli sportelli degli enti pubblici. Il 49,6% delle micro e piccole imprese fa anche notare una grande difficoltà nell’ accesso ai servizi web della Pa e i ritardi nel digitale.