Gartner: general counsel, dalla leadership legale a quella aziendale

Strategia fa rima con efficienza. I general counsel (GC) che dedicano più tempo alle attività strategiche e di orientamento del business sono più efficienti.A sostenerlo è uno studio condotto da Gartner su 97 general counsel che dimostra come i GC “executive” abbiano maggiori probabilità di raggiungere i propri obiettivi personali, di influenzare gli altri dirigenti e contribuire maggiormente ai risultati aziendali.In particolare, i GC “executive” hanno: un impatto significativo nei processi decisionali strategici nell’89% dei casi, contro il 43% degli altri; perdono in media il 32% in meno di tempo rispetto ai colleghi e hanno maggiore influenza sugli amministratori delegati (83% vs 46%).«In un’era in cui il successo aziendale è spesso definito da risorse protette dalla legge (IP, dati, reputazione) e dai servizi legali (governance del rischio), i GC sono essenziali per la strategia aziendale e devono occupare il proprio tempo seguendo queste attività. La pandemia, vista l’interdipendenza dell’azione governativa e delle risposte aziendali, ha solo accresciuto l’importanza del GC», commenta in una nota di presentazione del report Abbott Martin, vice president, research, di Gartner.

Sfortunatamente, solo l’8% dei GC ha un ruolo veramente executive e la maggioranza del campione intervistato (59%) afferma di svolgere prevalentemente attività legale piuttosto che coinvolgersi in strategie di alto livello. La maggior parte degli amministratori delegati continua a lavorare coi GC come si fa con dei semplici avvocati, senza coinvolgerli in maniera più ampia nella crescita aziendale.

«Come punto di partenza, il GC dovrebbe pensare al ruolo che occupa e parlare direttamente con il CEO delle esigenze aziendali a lungo termine – aggiunge Martin– . Il GC dovrebbe rielaborare i propri impegni futuri, in modo che siano fortemente concentrati sugli obiettivi e sulla strategia aziendale con la massima priorità».

In particolare, secondo Gartner, il GC avrà sempre bisogno di essere coinvolto nella gestione dei contratti, delle attività di M&A e nelle analisi normative, oltre che su tutte le nuove problematiche legali e di compliance emerse dal coronavirus.

La sfida per i GC, conclude Gartner, è un cambio di mentalità: trasformarsi da fornitori di servizi legali a leader aziendali che forniscono chiarezza strategica e operativa all’azienda.

Gennaro Di Vittorio

SHARE