Cooperativa Edile Appennino ottiene rating massimo di legalità

Per la terza volta consecutiva, Cooperativa Edile Appennino ha ottenuto il massimo rating di legalità. Un’attestazione e certificazione che avvalora il costante lavoro di prevenzione effettuato da parte dell’ufficio legale guidato da Guglielmo Carrozzo (nella foto).

In particolare la cooperativa si è dotata di un nuovo modello 231 affiancando le procedure di controllo previste per legge a un documentale, in maniera tale che in tempo reale possano esser visibili e mappate, anche tramite smartphone, le attività sensibili condotte dalla cooperativa (ad esempio stipula contratti e partecipazione a gara d’appalto) oltre a ottenere la certificazione iso 37001.

«Il percorso intrapreso negli ultimi anni è stato virtuoso, ci siamo dotati di un modello 231 efficace che, coadiuvato da un gestionale interno, può effettivamente, concretamente e in tempo reale porre in essere le attività di vigilanza richieste per legge. Abbiamo istituito un sistema di internal audit e, per ultimo, ottenuto la certificazione ISO 37001 che costituisce un importante aiuto nell’implementazione di misure efficaci per prevenire ed affrontare sistemi di corruzione», dichiara a Inhousecommunity.it Carrozzo.

Cosi facendo viene perseguito l’obiettivo della massima trasparenza nella gestione della società.

Il rating ha durata di due anni e ciò significa che per (almeno) gli ultimi 4 anni di attività l’attenzione alla prevenzione dell’illegalità operata è stata costante ed efficace.

 

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE