Snam e Terna rilanciano collaborazione su ricerca e innovazione

Snam e Terna rilanciano ed estendono la collaborazione su attività coordinate di ricerca, sviluppo e innovazione e sulle possibili convergenze tra sistema elettrico e sistema gas, rinnovando il loro memorandum of understanding.

 

Nello specifico, l’accordo mira alla valorizzazione delle potenziali sinergie tra il sistema gas e il sistema elettrico si articola su tre aree di interesse: centrali ‘dual fuel’, nell’ambito del quale Snam prevede la conversione delle proprie centrali di compressione e stoccaggio ad alimentazione gas-elettrica; Ricerca e sviluppo, in cui si svilupperanno iniziative connesse al cosiddetto “sector coupling” con particolare riferimento alle dinamiche di flessibilità e alla integrazione delle fonti energetiche rinnovabili; Co-innovazione, per proseguire nella sperimentazione e sviluppo di iniziative innovative e soluzioni tecnologiche per la sostenibilità delle reti energetiche attraverso attività di monitoraggio delle infrastrutture con l’utilizzo di droni, satelliti e sensoristica IoT e per la sicurezza dei lavoratori e ambientale.

 Gli aspetti legali del MoU sono stati curati, per Snam da un team legale interno guidato dal general counsel Marco Reggiani (nella foto) e dalla head of partnership real estate and no profit legal affair Carlotta D’Ercole.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE