Signorvino, crescono le donne nei ruoli di responsabilità
L’osservatorio Signorvino studia l’impatto rosa sul settore. Nelle posizioni di responsabilità della catena a livello di negozio sono le donne, per il 70%, a guidare il coordinamento, nonostante il personale veda una presenza contenuta. Il trend di assunzioni proiettato per il 2020 vedrà un aumento del 57% delle assunzioni femminili.
L’Osservatorio Signorvino nel mese di marzo è stato dedicato all’analisi delle donne in azienda e alle preferenze in riferimento al consumo di vino, monitorando i 18 punti vendita della catena in tutta Italia.
Un dato interessante riguarda la partecipazione ai corsi svolti dal format del gruppo Calzedonia: se le lezioni propedeutiche hanno una eguale ripartizione fra uomini (51%) e donne (49%), gli approfondimenti delle lezioni più avanzate vengono approcciate con maggior interesse dalle donne (58%) che si confermano attente e desiderose di imparare in maniera più profonda.
In merito agli acquisti di vino, l’esame è stato svolto sul programma loyalty Signorvino che conta ormai quasi 20mila iscritti –36% donne e 64% uomini – registrando un’età media lievemente più giovane per le prime: 40 anni contro i 43 degli uomini.