Sogefi emette un prestito obbligazionario da 75 milioni: i legali

Sogefi, società di componentistica per autoveicoli del gruppo Cir, ha completato oggi il processo di emissione e collocamento presso investitori istituzionali italiani ed europei del prestito obbligazionario non convertibile di importo pari a 75 milioni di euro, approvato dal consiglio di amministrazione della società in data 13 novembre 2019. Il prestito non è garantito e, con una cedola fissa annuale del 3%, maturerà a novembre 2025 consentendo a Sogefi di allungare le scadenze del debito e diversificare ulteriormente le proprie fonti di finanziamento.

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti dal legale interno di Sogefi Niccolò Moreschini.

Anche lo studio legale Allen & Overy ha assistito la società, con un team guidato dai partner Cristiano Tommasi e Craig Byrne del dipartimento international capital markets, coadiuvati dalla counsel Alessandra Pala e dalle associate Cristina Palma ed Elisa Perlini. I profili fiscali sono stati seguiti dal counsel Michele Milanese.

Cleary Gottlieb ha assistito invece le banche lead managers dell’emissione, Mediobanca e Unicredit, con un team composto dal partner Carlo de Vito Piscicelli e dagli associate Alessandro Gennarino e Gabriele Barbatelli.

Gennaro Di Vittorio

SHARE