Bluefield investe nel fotovoltaico italiano con il suo team in house
Bluefield, società inglese principalmente attiva nel settore delle infrastrutture fotovoltaiche con oltre 1,6 miliardi di sterline di operazioni e fondi solari in Uk e Europa all’attivo, ha sottoscritto, con l’assistenza del suo team in house di investimento, accordi vincolanti per l’acquisizione di un portafoglio di impianti fotovoltaici in esercizio aventi una potenza complessiva installata pari a circa 10 MW situati in Italia, detenuti da 3 distinte spvs.
L’operazione ha altresì contemplato una complessa ristrutturazione dell’unico contratto di finanziamento multi-borrower originariamente esistente a livello delle 3 spvs sottoscritto con Investec Bank Plc, in qualità di arranger, banca agente, banca finanziatrice, e controparte hedging, al fine di suddividere tale finanziamento in distinti contratti di finanziamenti contestualmente al perfezionamento dell’acquisizione della prima spv, in ragione delle differenti tempistiche di closing previste per le rimanenti due spvs, ed eliminare il vincolo di cross-collateralizzazione inizialmente esistente tra le varie spvs.
Il team interno di investimento Bluefield è stato guidato da Alberto Paturzo (nella foto), investment director sud Europa e country director Italia e composto da Francesco Girardi, senior director, Nunzia Pignataro, legal counsel, e Manuel Ortiz Olave, investment associate.
Nell’operazione sono stati coinvolti anche gli studi legali Orrick, Osborne Clarke e Clifford Chance, che hanno assistito, rispettivamente, la società acquirente, i venditori e la banca arranger. Il team di Orrick è stato guidato da Carlo Montella, partner e global deputy business unit leader del dipartimento energy & infrastructure della firm, e composto da Marcello Montresor, managing associate, e Jacopo Giansante, per le attività m&a, Celeste Mellone, special counsel, che ha curato gli aspetti di diritto amministrativo e coordinato l’attività di due diligence, e Maria Teresa Solaro, of counsel, e Ignazio d’Andria, per gli aspetti relativi al finanziamento.
Il team di Osborne Clarke, guidato da Alessandro Villa, corporate partner, è stato composto dal senior associate Carlo Gioffrè, dagli avvocati Giulia Basile e Ludovica Venafro e da Davide Alesso.
Il team di Clifford Chance è stato guidato dal socio Charles Adams, regional managing partner per l’Europa continentale e co-head del dipartimento italiano di finance and capital markets, coadiuvato da Chiara Commis, senior associate, e Giulia Petragnani Gelosi.