Avvocati in azienda: ecco quanto si guadagna

L’azienda comincia a perdere il suo fascino agli occhi degli avvocati. Gli stipendi restano al palo, malgrado le attività da seguire stiano aumentando. Nel frattempo, gli studi legali continuano a offrire remunerazioni nel complesso più interessanti e garantiscono alle proprie risorse una qualità della vita migliore rispetto al passato.
Eppure, il mercato in house tiene botta e rimane dinamico. Negli ultimi dodici mesi, un’intensa attività di nuove assunzioni e di cambi di poltrona ha animato il settore.

Sono alcune delle principali evidenze della In-house & private practice salary guide & market report 2019, la ricerca annuale sul comparto dei servizi legali italiano, giunta ormai alla sua quarta edizione, realizzata dalla società di headhunting Taylor Root, in collaborazione con l’associazione italiana giuristi d’impresa (Aigi). La survey ha coinvolto quest’anno oltre 500 professionisti (il 52% dei quali è membro Aigi) che lavorano per società e multinazionali italiane e straniere.

«Sono aumentate le occasioni in cui le offerte delle aziende vengono rifiutate dai candidati perché troppo basse rispetto alle loro aspettative», spiega Nicoletta Ravidà, head of Southern Europe di Taylor Root, che ha curato la ricerca e l’ha presentata in esclusiva a MAG.

CLICCA QUI E SCARICA GRATIS MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Gennaro Di Vittorio

SHARE