AIGI: Catalano eletto presidente

È Giuseppe Catalano (nella foto) il nuovo presidente di AIGI, l’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa.

Catalano è stato nominato l’8 maggio dal Consiglio Generale dell’associazione. L’incarico sarà valido per i prossimi tre anni.

Catalano è segretario del consiglio di amministrazione e responsabile corporate affairs di Assicurazioni Generali dal 15 gennaio 2015, con il compito di coordinare la gestione delle attività inerenti alla governance societaria, anche attraverso l’attività di segretario del cda e dei comitati consiliari.

In precedenza, dal 2005 al gennaio 2015 è stato Legal and Corporate Affairs Executive Director di Indesit Company, con compiti di coordinamento di tutte le attività di consulenza legale e societaria del Gruppo. Dal 2000 al 2005 è stato Responsabile della Direzione Legale e Societaria di Natuzzi, società quotata al NYSE, e, precedentemente, legale interno di istituzioni bancarie in Italia e in Lussemburgo. Ha esercitato la professione forense e ha conseguito il Diploma di perfezionamento presso la SSSUP S. Anna di Pisa. È attualmente docente a contratto di Diritto Commerciale Internazionale ed è stato consulente della pubblica accusa in un procedimento penale inerente all’analisi di modelli organizzativi e di controllo ex d.lgs. 231/2001 delle società sotto inchiesta. È autore di numerosi contributi scientifici in vari campi del diritto civile e commerciale. 

Il nuovo Consiglio Generale ha inoltre proceduto alle nomine delle cariche sociali e al conferimento dei poteri.

Il Consiglio Generale, composto da 15 associati rappresentanti i legali di importanti realtà aziendali italiane ed estere presenti sul territorio italiano, sempre per il triennio 2019/2022, ha nominato Wanya Carraro vicepresidente vicario con delega all’editoria. Massimo Scaravonati, già presidente del collegio dei revisori dell’associazione, ricoprirà il ruolo di segretario-tesoriere.

Il comitato direttivo sarà composto dal presidente, dal vicepresidente vicario, dal presidente uscente Raimondo Rinaldi, dal presidente emerito Giovanna Ligas, dal responsabile territoriale della sezione centro Giorgio Martellino, dal responsabile rapporti con ECLA Silvia Bonaccossa e dalla consigliera Gabriella Porcelli. Di importanza primaria per la vita associativa anche le nomine dei sette responsabili delle sezioni territoriali che svolgono un ruolo quotidiano di vicinanza alla base dei soci.

Il presidente, nel ringraziare i componenti del consiglio per la fiducia riposta, ha dichiarato che è determinato a continuare a portare avanti il programma di promozione della figura del giurista interno quale garante dell’etica e della legalità nelle imprese e per le imprese, di riconoscimento anche normativo di tale figura e, contestualmente, di sviluppo delle attività di formazione e percorribilità/fattibilità di una “certificazione di qualità” del giurista d’impresa. Interesse dell’associazione sarà anche affrontare, nel prossimo futuro, la sfida digitale e dell’intelligenza artificiale e, in generale, quelle poste da tutte le nuove tecnologie applicate alla professione legale, argomento oggetto anche della AIGI Summer School 2019 che si terrà dal 14 al 16 giugno prossimi.

All’atto della nomina, Giuseppe Catalano, a nome dell’intero consiglio generale, ha ringraziato Raimondo Rinaldi, presidente uscente, per il suo operato durante i due mandati precedenti.

Gennaro Di Vittorio

SHARE