Diversità di genere, i papà misurano il gap con le figlie

Mettere attorno a un tavolo padri e figlie per spingerli a riflettere insieme sulla diversità di genere, avvicinando così gli uomini al tema, coinvolgendoli emotivamente.

L’esperimento, voluto dal team dedicato alla promozione della leadership femminile Together di Bird & Bird (di cui avevamo parlato su MAG N. 93), è stato condotto sabato primo dicembre e ha coinvolto sei risorse dello studio (tra professionisti e membri di staff) e le loro figlie teenager.

L’obiettivo della giornata – raccontano a MAG la partner Rossella Sansone e le senior associate Afra Casiraghi e Claudia Ricciardi – è stato quello di portare gli uomini a riflettere sulle difficoltà affrontate dalle donne nel mondo del lavoro e con cui tra non molto anche le loro figlie si troveranno a dover fare i conti.

Guidate da una psicoterapeuta – e alla presenza di Sansone, Casiraghi e Ricciardi – le sei coppie sono state stimolate alla riflessione prima attraverso una sessione introduttiva sull’argomento della gender gap e poi tramite attività di selezione e produzione di fotografie che hanno richiesto la loro partecipazione attiva e che hanno spostato la discussione sulla resilienza. Un argomento comune alle diverse generazioni interpellate che pur andando oltre i classici temi di discriminazione è in grado di portare messaggi di sensibilizzazione verso l’uguaglianza di genere visto che le donne fanno più fatica a raggiungere posizioni di management. Per coinvolgere i colleghi nel dibattito verso la parità il team punta infatti a selezionare argomenti che li trovino più disposti a impegnarsi.

L’iniziativa ha riscosso grande successo, in Italia e all’estero. In tanti, hanno chiesto una replica per avere la possibilità di partecipare, mentre i colleghi degli altri uffici europei dello studio hanno espresso l’intenzione di ripetere l’iniziativa.

Questo articolo è tratto dalla rubrica Diverso sarà lei presente sulla rivista MAG. Scarica qui l’ultimo numero. 

Gennaro Di Vittorio

SHARE