We LAW Music: appuntamento per il 28 settembre a Roma
La quinta edizione del Certificate in International Commercial and Investment Arbitration si chiuderà con uno speciale evento di beneficenza, organizzato in collaborazione con AIA – Associazione Italiana per l’Arbitrato.
L’iniziativa – intitolata We LAW Music – nasce dal desiderio di trasformare un’occasione conviviale e di incontro fra amici e colleghi in un fattivo contributo al Villaggio SOS di Roma.
L’evento, che si svolgerà venerdì 28 settembre prossimo, presso il Chorus Café di Roma, avrà inizio a partire dalle ore 19:00 con un aperitivo di benvenuto, cui seguirà una cena a buffet. Il ricco programma musicale che accompagnerà la serata di We LAW Music si aprirà con un concerto dove pianoforte e violoncello saranno protagonisti, per poi proseguire con musica dance.
Special guests della serata saranno, al pianoforte, l’avvocato Pietro Galizzi (Head of Legal and Regulatory Affairs di Eni Gas e Luce), accompagnato da amici musicisti e in particolare dal violoncellista di fama internazionale Marco Dalsass, cui seguirà la musica del notissimo Dj, produttore discografico e regista radiofonico italiano Mario Fargetta.
Qualcosa di più sui beneficiari della serata e sugli special guests di We LAW Music?
Il Villaggio SOS di Roma, (http://www.sosroma.it/) è il centro di un programma di sviluppo per l’infanzia, avviato nel 1987, che attua interventi rivolti a bambini privi, anche solo temporaneamente, delle cure dei propri genitori, secondo la modalità dell’affido temporaneo, offrendo loro accoglienza di natura residenziale e semi-residenziale e sostenendo le famiglie.
Inoltre, il Villaggio offre un servizio di sostegno psicologico alle famiglie e una casa di accoglienza dedicata alle famiglie con figli in cura presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La casa di accoglienza ospita l’intero nucleo famigliare durante la degenza di quei bambini che, provenendo da fuori regione, non potrebbero altrimenti avere la possibilità di restare uniti ai propri genitori.
La donazione minima è di € 75,00 a persona.
Le donazioni individuali a beneficio del Villaggio SOS di Roma potranno avvenire utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Villaggio SOS di Roma Onlus
IBAN: IT67P0521603229000000010989
Causale del bonifico: “Raccolta di beneficenza We LAW Music“.
Alternativamente all’adesione individuale, gli Studi Legali potranno contribuire all’evento secondo una delle due seguenti modalità:
* Donor Silver: donando € 750,00 + IVA e avendo diritto a 5 inviti, oltre alla stampa del logo dello Studio sul backdrop che sarà predisposto per la serata e per il relativo servizio fotografico.
* Donor Platinum: donando € 1.500,00 + IVA e avendo diritto a 10 inviti, oltre alla stampa del logo dello Studio sul backdrop che sarà predisposto per la serata e per il relativo servizio fotografico.
Le donazioni degli Studi Legali saranno raccolte da AIA e nel corso della serata il ricavato sarà consegnato ai rappresentanti del Villaggio SOS di Roma.
Le donazioni degli Studi Legali a beneficio del Villaggio SOS di Roma potranno avvenire utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Associazione Italiana per l’Arbitrato
IT 23 B 03359 01600 100000125536
BIC: BCITITMX
Causale del bonifico: “Contributi di sponsorizzazione – Donazione a Villaggio SOS di Roma“.