Spring professional: ecco quanto si guadagna in house
Quanto si guadagna in house? Nel 2017 i quadri della famiglia professionale Legale & Compliance hanno mediamente percepito una retribuzione fissa di oltre 55mila euro, valore superiore alla media nazionale di 1.100 euro.
Si tratta della seconda famiglia professionale più pagata in azienda fra le nove analizzate (le altre sono: amministrazione finanza & controllo; it & web; marketing & comunicazione; produzione & qualità; ricerca & sviluppo; risorse umane & organizzazione acquisti; logistica & supply chain; vendite & customer service, che è la più remunerativa).
A rivelarlo è la Salary Guide SPRING dedicata alla famiglia Legale & Compliance, e appartenente allo studio generale, condotto in collaborazione con JobPricing, che fa riferimento a un campione rappresentativo di oltre 350mila osservazioni qualificate. In particolare, la survey Legale & Compliance contiene le professioni più rappresentative della funzione, ovvero: responsabile legale; responsabile legale e affari generali; responsabile proprietà intellettuale; specialista legale; responsabile risk management; specialista risk management; responsabile compliance; internal audit manager; specialista compliance; e internal audit specialist.
Gli Impiegati della funzione Legale & Compliance presentano invece nel 2017 una RAL media pari 31.489 euro, superiore di circa 670 euro rispetto alla ral media nazionale. Nella graduatoria tra famiglie professionali, gliiImpiegati si posizionano al 4° posto.
Tuttavia l’andamento degli stipendi dell’ultimo anno per questa categoria professionale è stato negativo: la ral dei quadri è calata dello 0,7%, mentre il trend su scala nazionale è stato positivo (+0,4%). Il lieve calo retributivo delle retribuzioni degli impiegati (-0,2%) è invece in linea con il dato registrato su scala nazionale (-0,3%).