Monster Italia: il lavoro dei sogni non coincide col posto fisso
Chi ha detto che il lavoro dei sogni coincide necessariamente con un posto fisso in azienda? “Essere assunti a tempo indeterminato” costituisce l’elemento più importante alla base di qualsiasi lavoro, “soltanto” per il 30% di lavoratori.
A rivelarlo un sondaggio condotto da Monster Italia, la multinazionale del recruiting digitale, condotto su oltre 5600 lavoratori del nostro Paese.
Secondo il 52,93% dei rispondenti “la realizzazione delle aspirazioni” è l’aspetto più importante per chi cerca o vuole cambiare lavoro. L’ambizione gioca quindi un ruolo fondamentale per chi insegue il lavoro dei sogni. E che, almeno in parte, attenua l’opinione diffusa secondo cui in Italia, con grande differenza rispetto agli altri mercati europei, la cultura del posto fisso sia ancora molto radicata.
Per il 13,31% “la coerenza con il percorso di studi effettuato” è invece la l’elemento più rilevante di ogni professione. C’è poi un campione, pari al 3,45% del totale secondo cui gli aspetti più importanti in una professione vanno ricercati altrove e non nelle ambizioni, nella stabilità di un posto fisso, o nella coerenza col proprio percorso di studi.