Quagliana, il ristrutturatore
Due giorni a Milano e tre a Siena. Così passano le settimane lavorative di Riccardo Quagliana, responsabile della direzione, group general counsel e segretario del consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, oltre che vice presidente del consiglio di amministrazione di Banca Widiba e consigliere di amministrazione di MPS Capital Services.
«Quando sono a Siena dedico la mia giornata alle mie risorse. Gli orari d’ufficio, dalle 9 alle 19, sono scanditi dalle riunioni, poi la mattina presto o la sera tardi leggo con attenzione tutti i documenti», racconta a MAG Quagliana.
L’avvocato è arrivato nel gruppo bancario nel gennaio 2013, con la carica di general counsel, all’indomani della crisi del gruppo seguita alla gestione di Giuseppe Mussari e in coincidenza con l’arrivo alla guida del gruppo di Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. Un momento difficile non solo per le complessità tecniche che dovevano essere affrontate, «ma anche dal punto di vista ambientale. – ricorda il general counsel – Non era facile andare in giro per Siena. Il nuovo management non era visto di buon occhio, il clima era molto teso. Abbiamo avuto anche delle minacce». I riflettori su Rocca Salimbeni sono rimasti accesi anche negli anni successivi passati per due aumenti di capitale (nel 2014 e nel 2015) e giunti alla nazionalizzazione dello scorso anno 2017. E con tutta probabilità, questi riflettori non si spegneranno almeno fino al 2021, anno in cui si chiuderà il piano di ristrutturazione della banca senese approvato dalla commissione europea nell’estate scorsa.
Come ha vissuto questi anni la direzione legale?
L’80% del lavoro in una situazione come quella in cui la banca versa è di natura legale. Sono stati anni impegnativi sia per la mole di tematiche legali create dalla gestione precedente – da cui abbiamo ereditato 10 procedimenti sanzionatori a carico della banca e 400 procedimenti a carico degli esponenti – che per i meccanismi di supervisione della BCE – che hanno richiesto livelli di reporting e informative impensabili solamente qualche anno prima.
SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG E CONTINUA A LEGGERE L’INTERVISTA