Gesac e DHL, con l’ufficio legale interno, siglano accordo per il gateway di Napoli

Gli avvocati  Sandro Mattia  (per Gesac) e Mariella Barletta (per DHL Express Italy) hanno assistito le aziende e i rispettivi team di progetto coinvolti nella negoziazione dell’accordo strategico del nuovo gateway DHL, da realizzarsi presso l’aeroporto di Napoli-Capodichino

L’operazione ha un valore di circa 10 milioni.  L’iniziativa imprenditoriale, suggellata da un accordo tra DHL, il leader mondiale della logistica, e GESAC, società di gestione dell’aeroporto napoletano, è finalizzata a consentire a DHL di gestire i volumi di spedizione in forte aumento.

La struttura occuperà un’area di magazzino di circa 3mila metri quadrati ed un piazzale con uffici per altri 2mila metri quadrati. Il complesso e la tecnologia dei sistemi consentiranno a DHL di aumentare la velocità di preparazione e condizionamento delle spedizioni, con grandi riduzioni nei tempi di smistamento, sia nelle operazioni del mattino sia in quelle della sera. “Abbiamo fortemente voluto il nostro nuovo Gateway a Napoli” dichiara Alberto Nobis (nella foto), amministratore delegato di DHL Express Italy “per supportare meglio le imprese della Campania nel processo di internazionalizzazione. Rispondiamo così alla crescente richiesta del mercato di poter disporre di una rete infrastrutturale integrata, aumentando la competitività dei nostri Clienti nello scenario internazionale.  La Campania, la Basilicata e la Puglia – continua Nobis – rappresentano infatti per DHL un mercato con un’elevata potenzialità di sviluppo: attraverso questo investimento saremo in grado di continuare a migliorare i già ottimi livelli di servizio offrendo un vantaggio competitivo ai nostri  clienti.”

DHL Express, di legge in una nota, ha previsto in Italia investimenti per circa 350 milioni.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE