Snam, con il team legale in house, aggiorna il programma Emtn
Snam ha aggiornato il programma Emtn (Euro Medium Term Notes), deliberato dal consiglio di amministrazione e che prevede l’emissione di titoli per un valore massimo complessivo di 10 miliardi. L’aggiornamento ha previsto un’emissione obbligazionaria di 650 milioni a tasso fisso con scadenza ottobre 2027, riservata a investitori istituzionali e finalizzate a un’operazione di buy-back con l’intermediazione di Bnp Paribas.
I proventi dell’emissione sono stati in parte utilizzati per riacquistare obbligazioni di Snam emesse in precedenza e successivamente acquistate da Bnp Paribas nell’ambito dell’offerta di acquisto lanciata in data 10 ottobre 2017 (Tender Offer) e conclusa il 17 ottobre 2017. Sulla base dei risultati della tender offer, Bnp Paribas ha determinato di acquistare circa 608 milioni in valori nominali delle obbligazioni già emesse da Snam. Snam ha regolato l’intero importo per cassa a Bnp Paribas. In pari data vi è stato il collocamento della nuova emissione obbligazionaria, quotata presso la Borsa del Lussemburgo.
Per Snam ha agito il team legale interno, guidato dal general counsel Marco Reggiani (nella foto), e composto da Michela Schizzi, Gloria Bertini e Irene Maria Malara.
La società è stat inoltre affiancata da Orrick, che ha agito con un team guidato dal managing partner Patrizio Messina e composto dalla partner Madeleine Horrocks, dall’of counsel Alessandro Accrocca, dagli associate Giacomo Bellavia, Beatrice Maffeis, Enea Visoka e dall’attorney trainee Federica Piemonte.