Zaccaria di Gas Natural Italia con Gop per Lng di Trieste
Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha assistito Gas Natural Fenosa nella realizzazione del terminale GNL di Trieste. Dopo oltre sette anni di complicata istruttoria, il terminale di rigassificazione sviluppato dalla multinazionale spagnola giunge alle battute conclusive dell’iter autorizzativo. L’importante progetto, recentemente indicato dal ministro Passera come un’infrastruttura chiave per far sì che la nostra bolletta energetica cali e che l’Italia possa diventare un importante hub del gas Sud-europeo, ha recentemente ottenuto il via libera dalla Regione Friuli Venezia Giulia sotto il profilo tecnico e ambientale (AIA) ed è stato giudicato sicuro dal Comitato Tecnico Regionale per la Sicurezza ai sensi della direttiva c.d. Seveso II.
Il team legale, coordinato dall’avv. Pierluigi Zaccaria, general counsel di Gas Natural Italia e Giuseppe Velluto, Socio di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, coadiuvato dal Senior Associate Stefano Cunico e da Chiara Liguori, ha accompagnato la società in tutte le fasi dello sviluppo progettuale ed è impegnato in questi giorni nelle battute finali del processo autorizzativo: la Conferenza di Servizi presso il ministero dello Sviluppo Economico celebrata ieri e le relative procedure espropriative.
L’autorizzazione è attesa per i primi mesi del 2013 per un investimento da oltre 500 milioni di euro.