Mantovani di Eni acquisisce Firenze Fpso da Saipem

Assistita da Andrea Carta Mantiglia, Marco Maniscalco, Andrea Manzitti, Gianfranco Veneziano dello studio Bonelli Erede Pappalardo, Saipem ha raggiunto un accordo con la controllante Eni, per la cessione del ramo d’azienda Firenze Fpso (Floating production storage and offloading) per 336 milioni di euro. Eni ha gestito l’operazione, sul piano legale, internamente con un team guidato dal general counsel Massimo Mantovani.

L’intesa prevede la cessione del mezzo navale (impiegato nel giacimento offshore Aquila operato da Eni al largo delle coste della Puglia) a una società di nuova costituzione, la Floaters spa, e la successiva cessione dell’intero capitale sociale di Floaters a Eni.

Il contratto stipulato nel 2009 con Eni prevedeva già l’opzione di acquisto del Firenze Fpso a valle della conversione e messa in esercizio del mezzo, completata poi alla fine dello scorso anno.

Come parte dell’accordo, Saipem si è impegnata a fornire a Floaters, per un periodo transitorio, servizi di ship management al fine di facilitare la gestione delle attività operative nelle fasi iniziali post-cessione.

Gennaro Di Vittorio

SHARE