DAmelio Einaudi con Lombardi Molinari Segni per la terapia genica al San Raffaele
Il team in house dell’Ospedale San Raffaele composto dal direttore operativo area ricerca, Anna Flavia D’Amelio Einaudi, e dal responsabile ufficio di trasferimento biotecnologico, Paola Pozzi hanno assistito, assieme allo studio legale Lombardi Molinari Segni, la struttura sanitaria nell’ambito della valorizzazione di un progetto di ricerca e sperimentazione scientifica (e correlati diritti IP) nel settore della terapia genica per le malattie tumorali.
Per lo studio legale gli aspetti Corporate/M&A dell’operazione sono stati seguiti dal senior associate Stefania Rossini, coadiuvata dal partner Stefano Nanni Costa; gli aspetti inerenti la proprietà industriale e intellettuale dai senior associate Valentina Bonomo e Christian Patelmo, coordinati dal partner Renato Bocca (responsabile del dipartimento IP).
L’operazione è stata strutturata in due fasi: la costituzione della start-up innovativa Genenta Science S.r.l. e la negoziazione con la società neo-costituita Genenta Science di un accordo di licenza esclusiva. Lo scopo è quello di ricercare e sviluppare – mediante terapia genica – dei protocolli terapeutici innovativi per le malattie tumorali, in particolare per l’inibizione di tumori (quali il mieloma multiplo) attraverso l’ingegneria genetica di cellule staminali.