Lorefice per Edison vince nel lodo da 1 miliardo contro Eni
Vale 1 miliardo di euro il lodo che chiude l’arbitrato tra Edison ed Eni sul prezzo della fornitura del gas libico da 4 miliardi di metri cubi l’anno. A far valere le ragioni della società di foro Bonaparte è stato il team legale in house guidato dall’avvocato Marco Lorefice (nella foto). L’operazione avrà un impatto positivo di 850 milioni a livello di margine operativo lordo per il 2015.
La procedura era iniziata il primo ottobre 2012, quando Edison aveva chiesto ad Eni di rivedere il prezzo previsto dal contratto a lungo termine a causa della forte differenza, legata alla crisi del mercato energetico, tra i prezzi del mercato spot del gas e quelli previsti dal contratto dell’azienda petrolifera.
Dopo tre anni, l’international Chamber of Commerce ha quindi dato ragione ad Edison, stabilendo che la società dovrà essere risarcita retroattivamente per coprire il periodo che va dal primo ottobre 2012 al 31 ottobre 2015.
“Questo tribunale arbitrale – ha commentato l’avvocato Lorefice sentito da inhousecommunity.it – ha sancito alcuni importanti principi di diritto internazionale. In primis che nella price review il compratore ha sempre diritto a un margine positivo. In secondo luogo che nella determinazione dei livelli dei prezzi bisogna fare riferimento ai dati reali e quindi a quelli del mercato di riferimento del richiedente, lasciando da parte dati astratti o statistiche. Infine, questo arbitrato ha affermato il principio del divieto di venire contra factum propium che consiste nel non prendere posizioni contrarie a quanto si era affermato in precedenti arbitrati”.
Il team di Lorefice ha ricevuto l’ausilio, per alcune specifiche tematiche, dell’avvocato Philippe Pinsolle dello studio legale Queen Emanuel. Mentre per gli aspetti di diritto italiano Edison è stata affiancata anche dal professor Sergio Menchini dell’Universita di Pisa e dal professor Fabio Padovini dell’Università di Trieste.