La Martina scommette due milioni sull’innovazione
Due milioni di euro di investimenti nell’arco di due o tre anni per realizzare un nuovo sistema di vendita che sia a metà tra il reale e il virtuale. nonchè per estendere la presenza della società sui mercati internazionali. La Martina, brand di moda specializzato nella realizzazione di abbigliamento e accessori per gli appassionati di polo ed equitazione, punta sull’innovazione per la propria strategia di crescita. Perché «l’evoluzione della tecnologia ha ormai rivoluzionato il mondo del commercio, ed è un cambiamento senza ritorno», spiega a MAG Enrico Roselli, amministratore delegato di La Martina Europa, la società che gestisce i mercati di Europa, Asia, Medio Oriente, Russia e Africa, che aggiunge:«La soluzione per affrontare le esigenze del mercato è realizzare un nuovo tipo di partnership tra aziende e retailer attraverso Internet e l’e-commerce».
Ed è in quest’ottica che vanno declinate le future operazioni di m&a che il gruppo sta pensando di fare, puntando a «startup o aziende specializzate nelle nuove tecnologie». La Martina, creata nella metà degli anni ‘80 dall’imprenditore italo-argentino Lando Simonetti, conta oggi circa 2.000 punti vendita in tutto il mondo e nel 2015 ha registrato un fatturato totale di 200 milioni di euro, derivanti sia da La Martina Europe che da La Martina Buenos Aires, la società che gestisce i mercati di Nord e Sud America. L’obiettivo, aggiunge Roselli, che prima di mettersi alla guida dell’azienda ha lavorato come avvocato a Milano, è «raggiungere una crescita del 4 o 5% l’anno», un proposito «non speculativo, ma sano e compatibile con la difficile situazione economica a livello globale».