Continuano i cicli del Consiglio Notarile di Milano a tema casa
Entra nel vivo l’edizione 2016 di “Comprar Casa Senza Rischi”, un ciclo di incontri formativi gratuiti organizzati dal Consiglio Notarile di Milano con il patrocinio del Comune per fornire ai cittadini gli strumenti più efficaci per affrontare in sicurezza e consapevolezza l’acquisto della casa. Un vero e proprio vademecum dei Notai per evitare passi falsi ai quali può essere difficile e costoso rimediare.
Il secondo appuntamento è stato un evento tutto dedicato ai genitori intendono acquistare una casa per i figli, per conoscere le soluzioni possibili e i passi da compiere per un investimento sicuro. (La scheda in allegato)
Le concrete difficoltà nel mondo del lavoro rendono purtroppo lontano il traguardo “casa” per i giovani che devono sempre più contare sull’aiuto dei genitori – e dei nonni – che rappresentano oggigiorno il vero motore del mercato immobiliare.
“Accade di frequente che i genitori desiderino aiutare i figli a comprare la casa. Si tratta infatti di una circostanza divenuta sempre più frequente, sia per le difficoltà nell’accesso al credito bancario, sia per i bassi redditi da lavoro a disposizione dei giovani”, ha commentato Arrigo Roveda, Presidente del Consiglio Notarile di Milano. “È allora davvero importante conoscere le modalità più opportune attraverso le quali i genitori possano aiutare i figli a comprare casa e quali siano le conseguenze delle diverse soluzioni possibili. Le opzioni sono sostanzialmente due: la donazione del denaro ai figli o il pagamento parziale o totale del prezzo dovuto per l’acquisto della casa direttamente al venditore, senza che il denaro transiti dai conti correnti dei figli. Qualunque delle due modalità si scelga – entrambe le ipotesi presentano vantaggi e svantaggi – è importante privilegiare sempre soluzioni che assicurino la massima chiarezza e trasparenza, così da non avere problemi né in famiglia, ad esempio con altri figli, né con il fisco, rispetto ad eventuali controlli che potrebbero essere effettuati dall’Agenzia delle Entrate”.