Pezzulli a capo di SELECT Milano per attrarre i capitali in uscita da Londra
Si chiama SELECT MILANO ed è un’iniziativa in gestazione da un anno e mezzo, che si propone di capitalizzare il nuovo assetto dell’Unione europea post Brexit, per attrarre a Milano le attività commerciali e finanziarie ad alto valore aggiunto tuttora stabilite nella City di Londra. L’iniziativa vuole inoltre valorizzare il distretto finanziario di Milano globalizzando il relativo marchio; aprire un ufficio di rappresentanza commerciale della comunità degli affari di Milano a Londra; attrarre investimenti britannici a Milano; collaborare con il governo centrale e i governi locali per studiare iniziative di sostegno e incentivi fiscali; e promuovere l’abolizione della Tobin tax.
I promotori dell’iniziativa sono Bepi Pezzulli (nella foto), general counsel di Italiaonline (presidente), Luca Arnaboldi, senior partner dello Studio Carnelutti (vice presidente), Silvia Girotti, consulente di direzione, Andrea Buraschi, professore di finanza all’Imperial College di Londra, e Filippo Zabban, notaio in Milano. Tutti loro sono da anni impegnati nel dialogo anglo-italiano e Pezzulli prima di assumere il suo attuale incarico in Italiaonline, è stato attivo per un decennio a Londra come direttore legale della multinazionale degli investimenti BlackRock, e come dirigente nel servizio legale della Bers, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.
Pezzulli, ha commentato “La Brexit rappresenta un’opportunità straordinaria per Milano. Dobbiamo fare sistema per catturare il mercato del forex in euro che lascerà Londra; nonchè il regolamento di tutte le transazioni denominate in euro e sottoposte a clearing centralizzato, che la Banca centrale europea regolamenterà ex novo.” “Prevedo anche – sostiene Pezzulli – che si possa fare un ragionamento sul mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, che seguirà a breve”.
Filippo Zabban nota invece che “Milano possiede l’infrastruttura ed il know-how per gestire i flussi in uscita da Londra. Le condizioni sono favorevoli: la borsa di Milano è parte del London Stock Exchange Group, la società emittenti titoli è a proprietà inglese, e la città offre talento, esperienza e sinergie evidenti”.
Nei prossimi giorni SELECT Milano presenterà alle istituzioni e ai media il direttivo, che includerà esponenti del gotha accademico e finanziario di Milano, il programma di iniziative, le posizioni tecniche e le relazioni e analisi a sostegno delle proprie attività, nonchè la corrispondente rete inglese.